DOMOTICA

SISTEMICA

Le potenzialità, IL VALORE ESPRESSO DAL SISTEMA E' SUPERIORE al valore della sommatoria dei singoli elementi grazie all’ottica sistemica con cui progettiamo ottimizzando le funzioni dei singoli elementi che, separatamente, non sarebbero utilizzabili (es.: il sensore antifurto può avere anche la funzione di accendere e spegnere le luci).

casa

Nella fase di studio e progettazione, si tiene conto anche degli sviluppi futuri offrendo la possibilità di installare un sistema minimal che potrà essere integrato: NULLA E' VINCOLANTE se non gli obiettivi del Cliente:

  • RISPARMIO ENERGETICO
  • SICUREZZA
  • COMFORT

TECNOLOGIE PER LA
SICUREZZA
SERENITA' SENZA COMPROMESSI

  • La motorizzazione di serramenti, porte e finestre offre una sicurezza irrinunciabile: più veloci da chiudere, si bloccano automaticamente, difendono i punti di accesso alla casa.
  • GESTIRE TUTTI I COMPONENTI DEL SISTEMA con un telecomando unico è il modo più sicuro per non dimenticare nulla.
  • La simulazione di presenza consente di far apparire abitata la casa anche nei periodi di assenza.
    La protezione della casa con un allarme che controlla luci e serramenti contribuisce a dissuadere qualsiasi intruso.
    RICEVERE NOTIFICHE IN TEMPO REALE, CONTROLLARE I DISPOSITIVI DA REMOTO E VISUALIZZARE LE IMMAGINI DELLE TELECAMERE OFFRE UN ALTO GRADO DI SERENITÀ.

IL COMFORT
LA CASA SEMPRE CONNESSA

  • Semplificare la vita controllando i dispositivi con un unico comando grazie alla funzione centralizzazione.
  • Programmare la funzione automatica e lasciare che sia il timer ad occuparsi della gestione della casa grazie alla funzione programmazione oraria.
  • Creare "scenari" su misura per lo stile di vita e ottenere il massimo da una casa che sa come prendersi cura di chi la abita perché dotata di INTELLIGENZA BOXSPINE.

IL RISPARMIO ENERGETICO
UN'ISOLA DINAMICA PER RISPARMIARE

  • Tapparelle, persiane, tende da sole ed altri dispositivi rappresentano elementi determinanti per il risparmio energetico, contribuendo alla regolazione interna della temperatura.
    Quando questi dispositivi sono motorizzati, LA GESTIONE DEL CALORE E' OTTIMALE SIA IN INVERNO CHE IN ESTATE!
  • In inverno si programma la chiusura automatica dei serramenti all'imbrunire, quando la temperatura esterna si abbassa il calore interno viene preservato. In estate si programma l'abbassamento automatico delle tapparelle nelle ore più calde della giornata o quando la temperatura aumenta, la casa rimane fresca e si risparmia sull'aria condizionata.
  • Scopri #internetHouses

ASSISTENZA TECNICA

E' possibile richiedere assistenza ed essere contattati telefonicamente da un tecnico entro 2 ore. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30.

HELP ME

E' possibile essere ricontattati da un esperto entro 30 minuti, nelle stesse fasce orarie.